
Scottish Six Days Trials 2025. Vince Jack Peace , Bertolotti 40° posto e Bacchetta 139°
11 Maggio 2025
Una scalinata a fianco di una stretta lingua di erba e pietre incastonata in mezzo a due muri.
La zona di Town hale brae rappresenta l’ultima fatica di ogni Scottish.
Una prova che, se umida, può far mettere piedi anche a piloti di alta classifica come, ad esempio, Alfie Lampkin nel 2023.
Nel pieno centro di Fort William il pubblico attende con trepidazione i piloti ed in particolare la tabella gialla che il leader della gara “indossa” sulla sua moto.

Ed una volta superato il cartello Finish of Hill che Jack Peace ha potuto finalmente rilassarsi e dare inizio ai festeggiamenti per la vittoria della SSDT 2025.
Una gara che, come l’edizione del 2000, ha visto il sole protagonista per tutta la settimana ed un pilota spagnolo in lotta per la vittoria.
Ad inizio millennio, infatti, Joan Pons riuscì a vincere la SSDT addirittura al debutto!
Il catalano fu l’ultimo pilota non britannico a scrivere il proprio nome sul trofeo dei campioni e, a distanza di un quarto di secolo, Adam Raga è arrivato vicinissimo al colpaccio.

Ha stupito anche George Hemingway che, da debuttante e con in mezzo di 125 cc (alla SSDT si può cominciare a correre a 17 anni ma fino a 19 non si può usare una moto a cilindrata libera) è salito sul terzo gradino del podio!
Ed è riuscito ad entrare nella “SPECIAL FIRST CLASS AWARDS” Stefano Bertolotti che con 106 punti totali ha terminato 40°.
Ottimo debutto anche per Alessia Bacchetta che troviamo nel gruppo dei “SECOND CLASS AWARDS” al 149° posto con 331 penalità.
Termina qui l’edizione 2025 della Scottish Six Days Trials mentre la macchina organizzativa pensa già al prossimo anno quando dal 4 al 9 Maggio le Highland ospiteranno nuovamente la più antica gara di fuoristrada e, ovviamente, di trial.
Qui sotto le classifiche finali.