Bou, Gelabert e Kuroyama vincono nella prima giornata del Gp di San Marino

Bou, Gelabert e Kuroyama vincono nella prima giornata del Gp di San Marino

7 Giugno 2025 0 Di infotrial2020

Nella prima giornata del Gp di San Marino alla polvere delle ultime tre zone si è alternato il viscido della prime nove sezioni dove, anche la poca acqua del Fosso del Re ha messo in difficoltà tutti i partecipanti, compresi i top rider della classe GP.

Prove queste ultime dove anche un pilota come Toni Bou ha dovuto impegnarsi al massimo per raggiungere il cartello “FIN” con meno di 5 penalità.

Un sabato nel quale, in aggiunta, la colonnina di mercurio si è posizionata sui 27- 28 gradi senza variare fino al tramonto.

Condizioni non proprio ideali nelle quali Toni Bou (Montesa) ha nuovamente dominato in Trial Gp portando a 8 le giornate di gara vinte, su 9, con Jaime Busto (Gas Gas) e Gabriel Marcelli (Montesa).

Un inizio di giornata però nella quale Toni ha dovuto aspettare sette zone per iniziare ad allungare sull’alfiere della Gas Gas.

Doppia, invece, la presenza italiana con i due piloti della Beta Matteo Grattarola, quarto e sesto nelle due manche, che è giunto quinto nella graduatoria che somma i punti delle due tornate e Lorenzo Gandola (Team Locca) che, invece, ha chiuso in ottava e nona posizione terminando così al nono posto finale.

In Trial 2 doppio successo di Miquel Gelabert con la Honda elettrica che sul podio è stato accompagnato dei portacolori della Beta Harry e George Hemingway.

Top Ten per Carlo Alberto Rabino (Beta Team Rabino) nono e seguire Francesco Titli (Trrs Italia Nils).

Ed al ventunesimo posto troviamo Gabriele Saleri del Team 3D che ha condotto una Beta.

Ma è nella Trial 3 che i nostri connazionali hanno regalato le maggiori soddisfazioni.

Fabio Mazzola (Trrs Italia Nils) ha vinto la prima manche e nella graduatoria di giornata è salito per la prima volta sul terzo gradino del podio.

Un risultato che mancava da qualche stagione agli azzurri.

Doppio settimo posto, ed identico risultato nella generale, per Alessandro Amè (Beta) con a seguire Daniel Cerutti (Beta Team Rabino) al debutto iridato, e quindicesimo Edio Poncia anch’egli alla guida della moto fiorentina.

Classe di ingresso nel mondiale dove ad imporsi è stato giovanissimo Jin Kuroyama.

L’alfiere della Sherco e nipote di Kenichi che, a 47 anni ha corso nel Gp del Giappone classe Trial 2, ha preceduto l’americano Ryan Land ed appunto Mazzola.

Domani seconda giornata e classifiche live su www.infotrial.it.

A breve gallerie fotografiche.

CLASSIFICHE

CLASSIFICHE DI CAMPIONATO